Sostenibilità

Isocell si impegna nella riduzione dell’impatto ambientale

Innovazione e impegno per l’ambiente

Isocell si impegna attivamente nel promuovere pratiche sostenibili e rispettose per l’ambiente. L’azienda è fermamente impegnata nel mondo green e nella ricerca di soluzioni innovative per ridurre l’impatto ambientale delle proprie attività.

 

Materie prime e produzione eco-sostenibile

Attraverso un’attenta selezione delle materie prime e l’adozione di processi produttivi eco-sostenibili, Isocell si impegna a minimizzare l’utilizzo di risorse naturali e a limitare le emissioni nocive nell’ambiente. Inoltre, l’azienda investe nella ricerca e nello sviluppo di tecnologie innovative per migliorare l’efficienza energetica e ridurre l’impronta carbonica dei propri prodotti.

Prefabbricati sostenibili Isocell

La sostenibilità come pilastro aziendale

La sostenibilità ambientale è uno dei punti cardine della filosofia aziendale, che si impegna a rispettare gli standard più elevati in materia di tutela dell’ambiente e responsabilità sociale d’impresa. Con un approccio olistico alla sostenibilità, Isocell contribuisce a promuovere un futuro più sostenibile per le generazioni future.

1. Progettazione

Progettiamo strutture e tamponamenti riducendo al minimo il volume di calcestruzzo utilizzato, facendo collaborare tra loro i vari elementi costruttivi, come setti collaboranti e giunzioni iperstatiche, per ottimizzare le risorse e ridurre l’impatto ambientale.

2. Materie prime

Selezioniamo fornitori virtuosi per materie prime a basso impatto e utilizziamo scarti industriali per ridurre l’uso di materiali vergini. Nel 2024 garantiamo che il 20% dei nostri prodotti contenga materiale riciclato. Collaboriamo con fornitori a km 0 per ridurre le emissioni di CO2 legate al trasporto.

3. Miscele di calcestruzzo

Utilizziamo inerti ad alta resistenza e additivi innovativi per ridurre progressivamente il contenuto di cemento nei nostri manufatti. Laddove possibile, impieghiamo cementi di miscela a basso contenuto di clinker, minimizzando le emissioni di CO2 associate alla produzione del cemento.

4. Riduzione degli scarti

Riutilizziamo, ricicliamo o conferiamo gli scarti di produzione a soggetti terzi per il rilavoro, riducendo significativamente la quantità di rifiuti da smaltire e recuperando preziose materie prime, contribuendo a un ciclo produttivo più sostenibile.

5. Produzione di corrente

Per ridurre il consumo di energia fossile abbiamo installato impianti fotovoltaici per la produzione di energia elettrica. Questo ci permette persino di vendere energia all’esterno bilanciando parte dell’emissione di CO2 proveniente dalle materie prime utilizzate.

6. Misurazione delle emissioni

Dal 2023 misuriamo e dichiariamo le nostre performance in termini di emissione della CO2 con una Dichiarazione di Prestazione Ambientale (EPD) certificata da ICMQ anche per monitorare i nostri continui miglioramenti in termini di performance ambientali.