Negli ultimi decenni, l’esplosione del digitale ha generato una crescente domanda di spazio e risorse per l’archiviazione e l’elaborazione dei dati. In questo contesto, l’edilizia prefabbricata si sta affermando come una soluzione innovativa ed efficiente per la realizzazione di infrastrutture datacenter performanti e flessibili.
La progettazione prefabbricati data center consiste nello sviluppo e realizzazione di edifici destinati a ospitare infrastrutture informatiche, mediante componenti prefabbricati prodotti off-site e montati in loco. Questo approccio è sempre più richiesto in Italia, dove il mercato dei data center è in forte espansione.
Milano si sta affermando come hub digitale del Sud Europa, al pari di Madrid. Questo sviluppo è guidato dalla diffusione di tecnologie emergenti come il cloud computing, l’intelligenza artificiale, l’Internet delle Cose (IoT) e il 5G, che alimentano la crescita esponenziale del traffico dati e impongono un’evoluzione continua delle infrastrutture IT.