I sistemi prefabbricati rappresentano una delle innovazioni più significative nel settore edilizio. La loro storia inizia con le prime strutture modulari degli anni ’60, concepite per rispondere a esigenze di rapidità ed efficienza costruttiva. Oggi, grazie all’evoluzione dei materiali e alla precisione dei processi industriali, i prefabbricati sono diventati sinonimo di qualità e personalizzazione.
Queste soluzioni costruttive prevedono la realizzazione in stabilimento di elementi strutturali – come pareti, solai e coperture – che vengono poi assemblati in cantiere. I sistemi prefabbricati trovano impiego in molteplici contesti: capannoni industriali, magazzini, strutture commerciali e logistiche. L’approccio modulare consente non solo un significativo risparmio in termini di tempo e costi, ma anche la massima flessibilità progettuale.